A Natale, a Perugia, l’atmosfera è magica.
L’illuminazione delle strade, i decori, gli addobbi delle vetrine avvolgono il centro storico
della città in un clima natalizio festoso.
Cosa fare a Natale a Perugia?
Durante le vacanze di Natale 2017 a Perugia,
sono tante le occasioni per fare acquisti natalizi nei mercatini di Natale allestiti nel centro
storico.
Quale miglior occasione per un week-end romantico o con la famiglia?
Natale a Perugia
“Perugia Special Christmas”: lungo il corso principale, corso Vannucci e nelle vie
adiacenti, un meraviglioso mercatino di Natale con tantissimi espositori che
provengono da diverse parti d’Italia e d’Europa in un connubio di artigianato ed
eccellenze enogastronomiche con vendita di prodotti e degustazioni.
“Natale alla Rocca – il mercatino della Perugia sotterranea”: le splendide stanze
della Rocca Paolina si animano grazie all’esposizione di oggetti di qualità e delle
produzioni artigianali sapientemente create. Una passeggiata all’interno di questa
storica opera architettonica, farà vivere il Natale in un clima gioioso e inimitabile.
Concerti di Natale a Perugia
Dove andare a Natale durante le vacanze a Perugia?
Natale a Perugia e dintorni
Il Natale a Perugia è anche un’ottima occasione per vivere l’atmosfera natalizia degli
incantevoli borghi umbri. La magia del Natale si respira in tutta l’Umbria con i caratteristici
presepi e i mercatini di Natale che colorano le piazze.
ASSISI
Il Natale ad Assisi prevede un progetto artistico di video illuminazione, una mostra
mercato del Giocattolo tradizionale con laboratori didattici, la Casa di Babbo Natale
tanto amata dai bambini e, durante i week-end, la possibilità di ammirare e fare shopping
nei mercatini di Natale.
Da non perdere, l’esposizione di tutti i presepi del mondo all’interno della basilica di
Santa Maria degli Angeli.
Albero di Natale a Gubbio
Durante le vacanze di Natale a Perugia, suggeriamo la visita alla città di Gubbio dove, sul
monte Ingino, viene accesso, il 7 dicembre di ogni anno, l’albero di Natale più grande del
mondo. Quest’anno, l’accensione sarà spaziale, un abete luminoso dedicato alla scienza e
al progresso tecnologico (Agenzie spaziali europea e italiana testimonial 2017).
Tantissimi visitatori da tutta l’Umbria e da tante regioni d’Italia, ogni anno, fanno visita a
questa stupenda città, per godere della gioia di un momento particolare di fronte alle luci
dell’imponente albero. Quello che si prova guardando l’albero di Natale, di notte e di fronte
al monte Ingino, è una bella sensazione, un bel momento di pace e di riflessione.
Eventi di Natale
Umbria Fiere
Natale a Perugia significa anche dedicarsi alle persone più care con un piccolo dono. Con
“Natale è – il Nuovo Salone del Regalo” presso Umbria Fiere, ci si può immergere nello
shopping natalizio. Idee regalo, prodotti enogastronomici, addobbi e oggettistica fanno da
padroni a questa grande rassegna!
Umbria Jazz Winter
La bellissima città di Orvieto, ancora una volta, ospita Umbria Jazz Winter. Un
grandissimo evento in musica che invaderà le caratteristiche vie del centro storico e gli
importanti palazzi della città. Il Festival festeggia i 25 anni proponendo artistici eccletici ed
originali.
Presepi di Natale
E ancora, vivere il Natale a Perugia, significa emozionarsi e perdersi nel fascino dei
presepi viventi rappresentati con passione nei tanti piccoli borghi umbri come, ad esempio,
Petrignano d’Assisi, Marcellano, Massa Martana.
Quest’ultimo borgo, con il suo presepe, merita una particolare attenzione. Vengono
scolpite, su grandi blocchi di ghiaccio, delle statue per la rappresentazione di un maestoso
Presepe di Ghiaccio che, ogni anno a Natale, stupisce e attira l’attenzione di tantissimi
visitatori.
Messe di Natale a Perugia
Messa di Natale nella Cattedrale di San Lorenzo.