Fiera dei Morti di Perugia
Nei primi giorni di Novembre si tiene la tradizionale Fiera dei Morti nel centro storico di Perugia .
Le origini risalgono al medioevo dove veniva denominata “Fiera di Ognissanti”, poiché ancora oggi il mercato ricade nel periodo tra il 1 e 5 Novembre , nel 1600 tramuta il nome in “fiera dei defunti” e nell’800 prende il nome che ancora oggi viene utilizzato “fiera dei Morti”.
Oltre 500 stands di articoli per la casa, abbigliamento , prodotti tipici gastronomici e artigianali saranno disposti nell’area grande del piazzale Umbria Jazz di Pian di Massiano, mentre un piccolo numero di espositori sarà disposto nei luoghi più caratteristici del centro storico perugino.
Per i Perugini La fiera dei Morti rappresenta un forte legame al passato e alle sue tradizioni.